Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Viaggiando verso "Arte al Centro" - Il Patto della Montagna
Il 13 ottobre, in occasione di "Arte al Centro", sarà proiettato e commentato il documentario che mette in luce la vicenda che vide affermarsi a Biella - per la prima volta in Italia, in Europa e forse nel mondo - la parità salariale tra uomo e donna con un accordo firmato nel 1944 tra imprenditori, operai e partigiani.
Arte e società
L'evento si avvale anche del patrocinio dell'ILO - International Labour Organization, l'entità più rappresentativa a livello mondiale sulle questioni del lavoro, che quest'anno celebra 100 anni. Sarà eccezionalmente presente, infatti, Gianni Rosas, Direttore Generale ILO Italia; non mancheranno, inoltre, la produttrice Elda Ferri e gli autori del documentario. “Il film - viene specificato nel comunicato stampa - sta facendo la sua strada in Italia e all’estero, suscitando ovunque molta attenzione, come esempio calzante di storytelling applicato: l’orizzonte narrativo è quello che il Biellese fa più fatica a esplorare per ridefinire una sua identità collettiva tra vocazione industriale e cambiamento e gli autori hanno realizzato un oggetto significante che comunica in modo innovativo una storia e un ambiente produttivo unici al mondo. Sviluppa e risuona, infine, perfettamente con le logiche di attivazione sociale e condivisione che la candidatura di Biella quale Città Creativa Unesco ha innescato”.