Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite
Orari e modalità
Prenotazioni
Per prenotare è necessario inviare una mail a visita@cittadellarte.it specificando nome e cognome dei partecipanti, l’orario di visita scelto e un recapito telefonico.
Come arrivare
ItinerarioIndirizzo
Via Serralunga 27, 13900 Biella
Auto
Uscita Santhià, autostrada A4
Treno
Cittadellarte si trova a circa 2 km dalla Stazione di Biella San Paolo. La stazione è raggiunta regolarmente da treni diretti provenienti da Santhià e da Novara.
Bus
Cittadellarte è collegata al resto della città di Biella e ai paesi del circondario con frequenti linee urbane ed extraurbane.
Bici
Cittadellarte dispone di una colonnina di ricarica per bici elettriche situata nel cortile interno della Fondazione.
Accessibilità
Visitatori con mobilità ridotta
La Fondazione e i suoi dintorni sono accessibili a tutti i visitatori con mobilità ridotta. All'esterno, lungo i parapetti dell'edificio, sono previsti supporti per alleviare la posizione eretta. Attualmente il piazzale della Fondazione è occupato da un sistema di sicurezza. L'ingresso prioritario per le persone con disabilità motoria e i loro accompagnatori è garantito da una tenda bianca dietro presentazione di un documento di identità. Comfort Ci sono ascensori per tutti i piani dell'edificio. Presso la reception sono disponibili sedie a rotelle e sedili pieghevoli, soggetti a disponibilità. I posti a sedere sono regolarmente disponibili nelle gallerie e sulle terrazze.
Visitatori non udenti
La Fondazione e i suoi dintorni sono accessibili a tutti i visitatori con mobilità ridotta. All'esterno, lungo i parapetti dell'edificio, sono previsti supporti per alleviare la posizione eretta. Attualmente il piazzale della Fondazione è occupato da un sistema di sicurezza. L'ingresso prioritario per le persone con disabilità motoria e i loro accompagnatori è garantito da una tenda bianca dietro presentazione di un documento di identità. Comfort Ci sono ascensori per tutti i piani dell'edificio. Presso la reception sono disponibili sedie a rotelle e sedili pieghevoli, soggetti a disponibilità. I posti a sedere sono regolarmente disponibili nelle gallerie e sulle terrazze.
Visitatori non vedenti
La Fondazione e i suoi dintorni sono accessibili a tutti i visitatori con mobilità ridotta. All'esterno, lungo i parapetti dell'edificio, sono previsti supporti per alleviare la posizione eretta. Attualmente il piazzale della Fondazione è occupato da un sistema di sicurezza. L'ingresso prioritario per le persone con disabilità motoria e i loro accompagnatori è garantito da una tenda bianca dietro presentazione di un documento di identità. Comfort Ci sono ascensori per tutti i piani dell'edificio. Presso la reception sono disponibili sedie a rotelle e sedili pieghevoli, soggetti a disponibilità. I posti a sedere sono regolarmente disponibili nelle gallerie e sulle terrazze.
Visitatori con disabilità intellettuali
La Fondazione e i suoi dintorni sono accessibili a tutti i visitatori con mobilità ridotta. All'esterno, lungo i parapetti dell'edificio, sono previsti supporti per alleviare la posizione eretta. Attualmente il piazzale della Fondazione è occupato da un sistema di sicurezza. L'ingresso prioritario per le persone con disabilità motoria e i loro accompagnatori è garantito da una tenda bianca dietro presentazione di un documento di identità. Comfort Ci sono ascensori per tutti i piani dell'edificio. Presso la reception sono disponibili sedie a rotelle e sedili pieghevoli, soggetti a disponibilità. I posti a sedere sono regolarmente disponibili nelle gallerie e sulle terrazze.