Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“Tourou-bune-nagashi”, a Nagasaki gli studenti lanciano messaggi di pace con lanterne e barche di carta
La città giapponese, nel mese di agosto, ospiterà l'evento che vedrà protagonisti i più piccoli: sulla riva del fiume Shimono verranno esposte opere - realizzate da bambini di tutto il mondo - che riporteranno messaggi di pace. L'iniziativa si terrà in concomitanza con la mostra di "Kids-Guernica" organizzata ogni anno nel Parco della pace sulle rive del corso d'acqua in memoria dei bombardamenti atomici. In questa occasione saranno anche esposte le tele collaborative di Kids'-Guernica e Terzo Paradiso curate dagli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Savina Tarsitano e Takuya Kaneda.
Arte e società



Le opere sono tese a innestare una sensibilizzazione sociale sul tema della pace dando parola, attraverso la creatività, alle giovani generazioni. Il contesto di Nagasaki, in quest'ottica, non è casuale, ma anzi serve a ricordare le due bombe atomiche che colpirono la città in questione e Hiroshima. Il Kiwanis club dell'Università di Nagasaki si occuperà del dietro le quinte dell'iniziativa, ‘preparando’ le opere pervenute in forma digitale (mandando una mail a s_tarsitano@yahoo.it) e cartacea. Chi desidera partecipare, infatti, è tenuto a scrivere una frase o realizzare un disegno che sarà poi spedito a Nagasaki e stampato su un foglio; una volta concluso questo processo verranno create le opere in carta riciclata. I bambini di Nagasaki, insieme agli universitari, attaccheranno infine i messaggi e i disegni ricevute nelle navi di carta. Le lanterne, inoltre, saranno esposte per alcuni giorni nella hall del Museo di storia e cultura di Nagasaki.