Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tornano i 'Limoni per la ricerca': un sostegno alla lotta contro i tumori
Dal 3 al 16 marzo, in oltre 2500 supermarket della nostra penisola, saranno in vendita retine di questi frutti, tutti non trattati e italiani. Per ogni confezione, saranno destinati alla ricerca sul cancro 40 centesimi. Scopriamo tutti i dettagli.
Arte e società
Il frutto scelto come tema e sfondo del progetto non è casuale: i limoni hanno eccellenti proprietà e, nello specifico, sono antiossidanti e hanno una molecola antitumorale contenuta nella buccia, ovvero il limonene. In quest'ottica, tutti quelli in vendita saranno italiani e non trattati in superficie. Una prevenzione a 360 gradi, quindi, che passa dal consumo del prodotto naturale al supporto nella ricerca oncologica. Sempre in tema di benefici, va ricordato che il limone non è solo una buona fonte di vitamina C, ma - come specificato nella nota stampa dell'iniziativa - contiene altri nutrienti essenziali: carboidrati (zuccheri e fibre), potassio, acido folico, calcio, tiamina, niacina, vitamina B6, fosforo, magnesio, rame, riboflavina, acido pantotenico e una varietà di composti fitochimici.