Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"The Piedmont Pavilion", l'arte piemontese in mostra a Venezia
In Veneto è in programma un'esposizione che presenterà opere d’arte provenienti dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, oltre a prodotti iconici dell’industria e del territorio. Anche Michelangelo Pistoletto farà parte degli artisti protagonisti della mostra. Scopriamo tutti i dettagli.
Arte e società
Chi saranno gli artisti e gli attori del dietro le quinte protagonisti? "Il Padiglione è costruito come una pièce teatrale - si legge nella nota stampa della mostra che svela i partecipanti - oppure come un governo immaginario. I personaggi sono i seguenti: Primo Ministro, Marianna Vecellio; Ministro della Parola, Gianluigi Ricuperati; Ministro delle Comunicazioni, Irene Dionisio; Ministro dell’Urbanistica, Ludovica Carbotta; Ministro del Mare: Renato Leotta; Ministri Senza Portafoglio, Vincenzo Castella, Lara Favaretto, Diego Perrone e Michelangelo Pistoletto”. Il Castello di Rivoli, per l'occasione, proporrà anche la Venere degli Stracci dell'artista biellese, una delle opere più iconiche maestro.
“Il Piemonte - ha scritto Antonella Parigi, della Regione Piemonte, in un post sulla sua pagina Facebook - avrà il suo ‘padiglione’ regionale alla Biennale di Venezia: The Piedmont Pavilion, una provocazione ma anche un'iniziativa che abbiamo voluto sostenere per valorizzare l'eredità artistica regionale nel campo dell'arte contemporanea. Il progetto sarà fuori dagli spazi ufficiali della Biennale ma potrà dare il senso del grande lavoro che in Piemonte si svolge sulla contemporaneità e che, come Regione, sosteniamo in tutta la sua filiera. Un'iniziativa davvero interessante, che mette insieme pubblico e privato grazie alla collaborazione con gli ostelli Combo, che speriamo sia solo la prima di una serie”.