0%
Menù
78853390_2583439335067695_215989614643511296_n
Torna al Journal

Senigallia, inaugura l'installazione "L'Italia Riciclata" di Pistoletto

Domani, dalle 11.30, è in programma la presentazione dell'opera dell'artista biellese. In occasione dell'appuntamento, che si terrà presso lo Spazio Visionaria (ex-ostello di Palazzo del Duca) interverranno Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia, e Aldo Grassini, Presidente del Museo Tattile Statale di Omero.

Arte e società
Sabato 7 dicembre è prevista l'inaugurazione di una mostra temporanea legata all’installazione L'Italia Riciclata di Michelangelo Pistoletto a Senigallia, comune della provincia di Ancona. L’evento, organizzato dal Comune marchigiano in collaborazione con il Museo Tattile Statale del Museo Omero di Ancona e Cittadellarte, prenderà il via 11,30 nello spazio Visionaria, all’ex Ostello di Palazzo del Duca. Al taglio del nastro dell'esposizione artistica saranno presenti e interverranno il primo cittadino di Senigallia Maurizio Mangialardi e Aldo Grassini, presidente del Museo Tattile Statale Omero in cui l’opera viene solitamente conservata.

L'Italia Riciclata è stata realizzata nel 2012 in occasione della Biennale di Architettura di Venezia. In quello stesso anno, grazie a un fortuito incontro proprio con Grassini, l’artista biellese decise di realizzare l’istallazione permanente anche per il Museo Omero, “impegnandosi nel rendere la sua opera accessibile anche a chi non guarda con gli occhi”, come si legge nel comunicato stampa dell'iniziativa. La struttura museale in questione, infatti, è l’unico esempio in Italia - e tra i pochi nel mondo - impegnato a promuovere la crescita e l'integrazione culturale di chi è affetto da disabilità visiva e a diffondere tra essi la conoscenza dell’arte. L’opera sarà visitabile gratuitamente dal giovedì alla domenica dalle ore 16 alle 19.




Per visionare la pagina Facebook dell'evento cliccare qui.
Pubblicazione
07.12.19
Scritto da
redazione