Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Seads, una startup per pulire i fiumi più inquinati dalla plastica
Due ingegneri italiani hanno ideato un progetto volto a rimuovere la plastica dai corsi d'acqua, al fine di impedire che i rifiuti arrivino in mare. La startup, realizzata in collaborazione con l’università di Firenze, il Politecnico di Milano e la University of West of Scotland, verrà testata in un affluente del Reno.
Arte e società
Seads è realizzato in collaborazione con l’Università di Firenze, il Politecnico di Milano e la University of West of Scotland, e il primo test sarà proprio in Italia, in un affluente del Reno. Anche in Indonesia, a Bogor, è stato richiesto un prototipo del progetto per il fiume Ciliwung. L'innovativo progetto dei due ingegneri - in fase sperimentale - è replicabile in contesti differenti e può rivelarsi salvifico per la fauna marina e per l'ecosistema globale; ricordiamo, però, che l'arma migliore per contrastare il fenomeno dell'inquinamento dalla plastica è dire addio all'usa e getta. Il riciclo e iniziative come questa sono attività virtuose, ma è solo non facendo uso del materiale in questione che si potrebbe tagliare il traguardo del cambiamento.