Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Saturdays for Future", mettiamo mano al nostro futuro
In relazione alla mobilitazione globale dei Fridays for Future, l'obiettivo dell'iniziativa è far sì che il sabato diventi il giorno dedicato all'applicazione della sostenibilità, soprattutto nella spesa settimanale. Anche la partecipazione di Cittadellarte a BiDigital rientra nel contesto della giornata: scopriamo tutti i dettagli.
Arte e società
Nell'ambito dei Saturdays for Future, inoltre, sono stati organizzati eventi in tutta la nostra penisola tesi ad approfondire i temi di cui la giornata si fa portatrice. In quest'ottica, tra le iniziative che rientrano nel calendario di appuntamenti, figura anche BiDigital e, nello specifico, la partecipazione di Cittadellarte alla giornata dedicata all'innovazione sociale che si terrà sabato 28 settembre al Sella Lab a Biella. Come scritto in un nostro precedente articolo, la Fondazione Pistoletto sarà tra i protagonisti dell'incontro per promuovere alcune delle proprie tematiche chiave, quali le pratiche sostenibili, il design thinking e la responsabilità sociale. Previsti, a questo proposito, due incontri: uno speech di Roberto Orsi, direttore di Osservatorio socialis, intitolato La CSR sostenibile in Italia: dati, tendenze e nuovi indicatori di misurazione (alle 11.20); una tavola rotonda moderata da Francesco Monico, direttore dell'Accademia UNIDEE, intitolata Sostenibilità, design e impatto sociale: sono una risorsa per l’impresa? Esperienze di successo. Quest'ultimo incontro, in programma alle 12, vedrà la partecipazione dell’amministratore delegato di SocialFare Laura Orestano, del CEO di Experientia Mark Vanderbeeken e del professore associato del Politecnico di Milano e direttore scientifico del Master in Design, creatività e pratiche sociali Marina Parente. Per prendere parte a entrambi gli incontri è obbligatorio prenotarsi cliccando qui.