Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Roma, Bulgari omaggia l'arte di Michelangelo Pistoletto
Nell’ambito del progetto “100 Panchine per Roma”, la boutique Bulgari di via Condotti sta esponendo due quadri specchianti del maestro biellese. Le due opere, “Ragazza con valigie e smartphone” e “Lima – vestizione 1” sono in mostra fino al 30 giugno.
Arte e società
Gli speciali posti a sedere sono stati realizzati grazie a un’operazione di fundraising diretto, che ha visto donazioni da ogni parte d'Italia e del mondo (è ancora possibile adottare le ultime panchine rimaste, per informazioni 100panchineperroma@cittadellarte.it). Tra i numerosi donatori figura anche Bulgari, che ha donato tre panchine. Nell'ottica di una promozione dei progetti e dell'arte di Michelangelo Pistoletto, lo storico marchio di gioielli sta esponendo due opere del maestro biellese nella boutique di via Condotti a Roma. I lavori, in mostra fino al 30 giugno, sono due quadri specchianti. La prima opera, Lima – vestizione 1 è ubicata nello spazio Domus, situato al primo piano della boutique, già galleria espositiva dei gioielli della Collezione Heritage della maison. Nella serigrafia dello specchiante si assiste a uno scambio silenzioso di abiti colorati tra l'artista e una statua antica. Le seconda opera è Ragazza con valigie e smartphone, in cui soggetto è una giovane donna che assume una posa da viaggiatrice, divenuta ormai abituale nella società moderna, come a rappresentare l'attesa del mezzo di trasporto che la porterà verso mete ignote. Lo specchiante in questione si trova invece nella Promenade, lo scenografico corridoio con volta a botte in vetrocemento realizzato da Florestano Di Fausto nel 1934.
“Grazie alla sinergia con Galleria Continua e alla disponibilità e attenzione di Bulgari - ha spiegato Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso che ha ideato e si sta occupando del progetto 100 panchine per Roma - nella capitale per qualche giorno si è realizzata un'importante triangolazione nel nome di Michelangelo Pistoletto tra: il St.Regis (dove è esposto Contatto e sede romana di Galleria Continua); via Condotti, storica sede la Maison di alta gioielleria romana; e Piazza di Siena che ospita fino al 15 luglio il simbolo del Terzo Paradiso realizzato da 100 panchine per Roma. Una passeggiata artistica a completare una presenza dell'artista in una città che ha sempre frequentato sin dagli anni sessanta e nella quale ha lasciato numerose tracce tra siti archeologici, musei, spazi pubblici e privati, istituzioni. L'adozione da parte di Bulgari di alcune delle 100 panchine per Roma è segno di voler essere una presenza attiva sulla città e di credere nella valenza che progetti culturali e di educazione civica possono avere sul e per il territorio”.