0%
Menù
3947395977_fac61d0f66_b
Torna al Journal

Riciclare in maniera ingegnosa: biglietti della metro in cambio di plastica

A Istanbul arriva un nuovo metodo di riciclo intelligente: da qualche settimana è possibile avere biglietti della metro in cambio di bottiglie di plastica e lattine. Il sindaco della città turca, Uysal, si augura di arrivare ad attivare un centinaio di distributori automatici entro fine anno.

Arte e società
Come può un paese migliorare le proprie condizioni in fatto di sostenibilità? La Turchia, ad esempio, è al terzo posto in Europa per la produzione di rifiuti e all'ultimo per il riciclo (Come riportato nella ricerca di “Focus by Expert Market”). In questo contesto la Istanbul Metropolitan Municipality ha trovato un'idea ingegnosa; nella capitale turca si stanno iniziando ad istallare dei nuovi distributori automatici che “convertiranno” le bottiglie di plastica o le lattine in biglietti per la metro. Ogni materiale ha dei propri valori fissi: ad esempio, una corsa singola costa 2,60 lire turche (circa 40 centesimi di dollaro), mentre una bottiglia di plastica da mezzo litro sarà valutata 3 centesimi (una bottiglia da un litro e mezzo, invece, 9 centesimi). Per ottenere un biglietto sarà necessario portare circa 28 bottiglie di plastica. Le lattine, invece, hanno valori più alti: ne basterà una da mezzo litro per avere un accredito di 9 centesimi.

Si tratta di un nuovo metodo di riciclo intelligente che mira sia a migliorare le condizioni ambientali che a incentivare i cittadini alle pratiche del riciclo in modo utile e vantaggioso. I rifiuti, divenuti finalmente risorse, possono essere usati - oltre che per ricaricare le tessere e comprare nuovi biglietti - per ottenere sconti per alcuni spettacoli teatrali.
Al momento, soltanto la metro di I.T.U.-Ayazaga ha gli appositi apparecchi, ma il sindaco della città - Mevlut Uysal - si augura di riuscire a istallare cento distributori per venticinque distretti di Istanbul entro la fine del 2018.
Che fine faranno la plastica e le lattine immagazzinate? Gli appositi macchinari tritureranno e organizzeranno i materiali in modo da poter essere riutilizzati successivamente.
Pubblicazione
07.11.18
Scritto da
Erica Massaccesi