Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Rete Beni Comuni", venerdì un talk sui nuovi paradigmi dell’educazione e della formazione nell’era digitale
Il 23 Luglio, alle ore 18, si terrà il quinto appuntamento degli incontri online di "Prospettive Comuni" attorno alle tematiche di conoscenza ed educazione. L'appuntamento, proposto in diretta Facebook, vedrà anche la partecipazione della Fondazione Pistoletto nella figura di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte.
Arte e società

Il prossimo appuntamento, quello di venerdì 23 luglio, si terrà alle 18 e si intitola Generazioni future, verso nuovi paradigmi dell'educazione e della formazione nell'era digitale. Il talk sarà aperto da Marta Leonori, Consigliera della Regione Lazio, proponente del Regolamento regionale dei Beni Comuni approvato nel 2019, già Deputata della Repubblica; è stata inoltre direttrice della Fondazione Italianieuropei, consulente per la semplificazione al Dipartimento della funzione pubblica e dal 2016 al 2018 Commissario straordinario di Formez PA. Dopo lo speech di Leonori, che caratterizzerà il Focus Beni Comuni con l'intervento Il Regolamento regionale dei Beni Comuni della Regione Lazio a due anni dalla sua approvazione, prenderanno parola gli altri relatori. Tra i protagonisti del talk figura anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Una partecipazione non casuale: la Fondazione Pistoletto è tra i soci del Comitato, promotori della Rete Beni Comuni, molto attiva nei processi di progettazione e promozione. Gli altri ospiti, infine, saranno i seguenti: Danilo D'Angelo (AlterLab), Marinella De Simone (Complexity Institute), Maridomenica Cifarelli (Excursus+), Florinda Saieva (Farm Cultural Park), Sabino Pavone (Federazione Scuole Steiner-Waldorf), Fabio Gallo (Fondazione Forum delle Associazioni Familiari), Veronica Iotti e Martina Bacci (On!).