Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Rebirth Forum Roma, dal Macro Asilo alla Galleria Nazionale per coltivare sostenibilità
Lunedì 17 febbraio è in programma una nuova tappa dei cantieri di lavoro che vedrà protagonisti referenti di un centinaio di organizzazioni di ambiti differenti della capitale. Avvalendosi del metodo demopratico, i partecipanti dell'evento torneranno a operare per un obiettivo comune: la trasformazione sociale responsabile di Roma.
Arte e società
Dopo un anno di lavori, a dicembre scorso in occasione del Rebirth-day, sempre al MACRO Asilo sono andati in scena live-performance, workshop, lectio, tavole rotonde, presentazioni, conferenze, film, video, tutto con la partecipazione da tutto il mondo degli ambasciatori del Terzo Paradiso e dei protagonisti del percorso del Forum. In quell'occasione è stato effettuato un primo consuntivo del Rebirth Forum Roma, con la presentazione ufficiale dei progetti nati, sviluppati ed evoluti nei cantieri demopratici.
Il progetto, però, non è concluso e - dopo dodici mesi di lavori - il 2020 si preannuncia come l'anno delle conferme. Una novità portata dal nuovo anno è il cambio di location, sempre con uno sfondo artistico: si passa dal Macro Asilo alla Galleria Nazionale di Roma: “Ricominciamo? Una parola e una domanda - spiega Teruzzi ai nostri microfoni - per indicare l'impegno di lunedì 17 febbraio alla Galleria Nazionale. L'incontro dei primi di gennaio è probabilmente stato un interludio tra il termine, con una grande festa, dell'esperienza al Macro Asilo e una nuova avventura che, inevitabilmente, cambia e non di poco il processo di svolgimento di tavoli e cantieri. Ricominciare, quindi, e con tutta l'intenzione di riprendere un percorso ripartendo dalle basi, dalla base, da noi. #iniziamodanoi #letsstartwithus devono essere i nostri hashtag di riferimento e lunedì 17 sarà il momento giusto per iniziare a capire il come. Un nuovo cantiere? Spero di sì, che possa far da traino a tutti gli altri”.