Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Rebirth Day", a Cuneo la rinascita passa da arte e sostenibilità
Il 17 dicembre, nel comune piemontese, è in programma una giornata rivolta alla comunità locale - e in particolare agli studenti - che porrà sotto i riflettori i principi del Terzo Paradiso attraverso una serie di iniziative artistiche. Per l'occasione è prevista anche la partecipazione di Armona Pistoletto: ecco il programma dell'evento.
Arte e società
Nel pomeriggio, dalle 14.30, si entra nel vivo della rassegna con una serie di iniziative che si terranno presso il B&B ‘Tetto Garrone’: un'esposizione temporanea di drappi ecosostenibili realizzati durante le prime due edizioni della rassegna Arte al CentroOo, la mostra Hortus conclusus di Micaela Delfino e la performance del Terzo Paradiso naturale-artificiale-umano. Dalle 16.15 andrà poi in scena la terza e ultima parte della giornata presso la sede dell’Università di Cuneo, al palazzo Mater Amabilis. Nella struttura via F. di Celle 2 sono in programma le seguenti iniziative: una micro installazione composta dal materiale Petalo Dentis, una restituzione artistico-espressiva del progetto Poétiqu’oOo (condiviso con Fondazione CRC), la presentazione e apertura ufficiale della terza edizione del progetto Arte al CentroOo con le celebrazioni per il prossimo Rebirth Day del 21 dicembre. “Una delle finalità dell'evento - si legge nella nota stampa - è coinvolgere ulteriormente, proprio a partire dai percorsi proposti, i partecipanti ad assumere demopratiche responsabili e incisive sulla quotidianità, nell'ottica di un impegno ecosostenibile per un mondo più vivibile, abitabile e orientato ai 17 goals di sviluppo sostenibile”. Obbiettivi che possono essere raggiunti se si è disposti a mettersi in gioco: "La grande opera d’arte volontaria del Rebirth day - questa la citazione di Pistoletto riportata nella locandina dell'evento - è la nostra opera. Adesso usciamo insieme dallo specchio per cambiare il mondo”.