Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Re-Think", in Lombardia il forum dedicato allo sviluppo dell'Economia Circolare
Oggi e domani - 10 e 11 febbraio - è in programma "Re-think Circular Economy Forum" rispettivamente presso il Palazzo Emilio Turati e la Triennale Milano. L'evento porrà sotto i riflettori aziende, startup, enti di ricerca ed attori istituzionali che, a diverso livello, stanno portando avanti e supportando progetti sull'Economia Circolare. Nel contesto dei talk della due giorni, un incontro del pomeriggio odierno vedrà come relatrice Olga Pirazzi, responsabile dell'Ufficio Moda di Cittadellarte.
Arte e società
L'appuntamento si articolerà attraverso 5 focus principali: agri-food, con approfondimento su nuovi metodi di recupero e riduzione degli scarti, su forme di preservazione e distribuzione degli alimenti, e nuove pratiche di agricoltura sostenibili; tessile e moda, con un focus sui materiali e pratiche circolari e sostenibili dell’industria tessile che mirano a preservare il valore del prodotto attraverso il recupero, il riciclo e la rigenerazione, riducendo gli sprechi ed ottimizzando le risorse; città, mettendo in luce i contesti urbani organizzati in modo circolare attraverso la presentazione di progetti attuali ed i possibili trend di sviluppo con un focus su smart cities, mobilità, biocycles & waste, e urban water; materiali, con approfondimento sui Circular Materials che sempre di più si stanno diffondendo, sviluppi emergenti nel riutilizzo e nella rigenerazione dei materiali e possibili trend per il futuro con un focus sul Design e le Costruzioni; tecnologie, con focus su tecnologie emergenti e possibili trend che ribaltano il concetto di spreco ed ottimizzano l’uso di risorse con un focus su Blockchain e sulle applicazioni digitali per l'economia circolare. Per quanto concerne i talk dedicati all'ambito fashion, un incontro vedrà come relatrice Olga Pirazzi: la responsabile dell'Ufficio Moda di Cittadellarte con il progetto B.E.S.T. proporrà oggi dalle 16.00 alle 16.15 lo speech intitolato L’etica e l’estetica della moda al servizio dell’economia circolare.
Per visionare il programma completo cliccare qui.
