Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Quando l’arte performativa diventa curativa: a Lecco ha preso inizio “Prendiamoci cura di noi”
Dall’incontro di CRAMS, ATS Brianza e ASST Lecco nasce l’iniziativa “Prendiamoci cura di noi”, un servizio di supporto psicologico gratuito per tutti coloro che sentono una fatica o un disagio emotivo dettati dai periodi di distanziamento sociale, isolamento e cambio abitudinario causati dal COVID-19. L'iniziativa è rivolta da tutti gli over 18 leccesi: dal 14 febbraio 2022, il lunedì e mercoledì, possono ricevere assistenza psicologica.
Arte e società

Il percorso intende quindi aiutare e sostenere i soggetti in condizione di fragilità anche attraverso l’arte performativa, capace di generare benessere emotivo attraverso fondamenta scientifiche; non solo, si rivela prezioso strumento per l’educazione, la stimolazione cognitiva e motoria, la riabilitazione e la socializzazione. È quindi deducibile che le arti performative siano in grado di favorire una stabilità e serenità emotiva e fisica. “Prendiamoci cura di noi”, inoltre, addotta un approccio che pone al primo piano il benessere non solo individuale ma anche collettivo e che, grazie al coinvolgimento di una fitta rete di associazioni, scuole e istituzioni intende sottolineare quanto sia importante il ruolo dell’intera comunità nel prendersi cura di chi ha bisogno di aiuto. “L’aspettativa del nostro team - ha evidenziato Angelo Riva, ambasciatore RebirthTerzo Paradiso - è quella di misurare il cambiamento sulla nostra città, Lecco, sperando che possa essere il più ampio possibile. Speriamo inoltre che attraverso questa iniziativa nascano e si formino artisti con competenze specifiche in grado di garantire supporto psicologico all’interno delle città. Credo che questo percorso - ha concluso - oltre a mettere in atto i principi del Terzo Paradiso possa aiutare moltissime persone”.