Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"PlayEnergy", un premio indetto da Enel per i giovani che vincono le sfide della sostenibilità
È in corso il concorso promosso da Enel che si rivolge a ragazze e ragazzi internazionali di età compresa fra i 14 e i 20 anni. L'obiettivo dell'iniziativa è rendere le città di appartenenza dei partecipanti più circolari attraverso delle sfide all'insegna dell'etica e della responsabilità. Ecco come aderire.
Arte e società
L'iniziativa di quest'anno, che ha come tematica cardine la città circolare, ha preso il via ad aprile e dura 7 mesi. Ogni mese, infatti, viene lanciata una challenge** con dei differenti premi in palio che si possono aggiudicare i team dei partecipanti (che possono essere formati da un minimo di 1 a un massimo di 3 componenti). Come riportato dagli organizzatori, le squadre possono vincere una sola volta durante le 7 sfide e i primi 7 team si aggiudicano € 1000 per ogni membro e l'opportunità di partecipare all'hackathon finale di Campus Party a gennaio 2022; i vincitori dell'hackathon (3 squadre o 9 singoli) ottengono anche il premio finale di € 1000. Quali sono le tematiche chiave delle sfide? Ad aprile Prioritise regenerative resources, a maggio Design for the future, a giugno Use waste as a resource, a luglio Preserve & extend what’s already made, ad agosto Incorporate digital technology, a settembre Rethink business model, a ottobre Collaborate to create joint value. “Ogni mese - si legge nel sito ufficiale - è proposta una nuova challenge da affrontare, e ricorda: se ti iscrivi anche durante il concorso, nessun problema, puoi comunque portare a termine il tuo viaggio alla scoperta della città circolare”. Nel portale viene anche specificato come ‘scalare la classifica’: “A partire dal momento in cui ti iscrivi puoi già cominciare a guadagnare punti: se ne ottengono 10 se si condivide sui social il manifesto della città circolare che compare al momento dell'iscrizione, se ne ottengono fino a 30 se si coinvolgono amici, se ne ottengono 100 caricando il proprio progetto e invitando gli amici a votarlo, se ne ottengono fino a 150 - viene concluso - giocando tutti i giorni e provando a superare le sfide”.