Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Pistoletto in TV, Rai 3 dedica un servizio alla mostra "Gregorio XIII e Michelangelo Pistoletto dal Rinascimento alla Rinascita"
Il TG Regionale dell'Emilia Romagna, il 7 maggio, ha dato spazio al progetto espositivo del maestro biellese curato da Silvia Evangelisti. Pistoletto, per l'occasione, è stato intervistato sulla mostra ospitata da Palazzo Boncompagni a Bologna.
Arte e società



L'inaugurazione ha fatto registrare grande successo di pubblico e l'evento non è passato inosservato ai media locali, regionali e nazionali. Il TGR dell'Emilia Romagna, ad esempio, ha dedicato un lungo servizio (andato in onda venerdì 7 maggio nell'edizione delle 19.30) alla mostra, dando voce anche a Pistoletto e a Evangelisti: “Nello specchio - così il maestro biellese ai microfoni Rai - il tempo passa continuamente, il presente vive un istante dopo l'altro. Il tempo è elemento essenziale dell'opera d'arte”. Il tempo è infatti un elemento chiave della mostra, anche in riferimento a Gregorio XIII, che fu l'estensore del calendario utilizzato dal 1500 e tuttora in gran parte del nostro pianeta. “È stata una convenzionalizzazione del tempo - ha affermato il maestro -, mentre nel mio lavoro, nei quadri specchianti, il tempo si dichiara per se stesso”. È intervenuta, per l'occasione, anche Silvia Evangelisti: “Il confronto tra il Rinascimento di questo meraviglioso palazzo e il concetto di rinascita che esprime Pistoletto in tutti i suoi lavori - ha concluso la curatrice - viene esplicitato in questa mostra”.