Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Pistoletto a Sarajevo per l'inaugurazione dell'opera "Luogo di Raccoglimento Multireligioso e Laico”
L'artista biellese ha donato alla città capitale della Bosnia Erzegovina il suo lavoro e domani - mercoledì 26 settembre - il maestro sarà presente alla cerimonia di inaugurazione.
Arte e società
Lo scorso venerdì, presso il Museo di Storia di Bosnia Erzegovina, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento ufficiale di inaugurazione dell’opera (nella foto sotto due immagini) dove i relatori hanno illustrato le peculiarità del lavoro e invitato la cittadinanza a partecipare all'appuntamento. Sono intervenuti: l’ambasciatore Nicola Minasi, il sindaco di Sarajevo Abdulah Skaka, la direttrice del Museo di Storia di Bosnia Erzegovina Elma Hasimbegovic e il fondatore del Museo d’Arte Contemporanea di Sarajevo Ars Aevi Enver Hadžiomerspahić.


Una volta terminata l’inaugurazione, sempre al Museo di Storia, è prevista la prima proiezione del film “Pistoletto a Sarajevo”, girato dal giovane regista bosniaco Ado Hasanovic, formatosi alla Scuola di Cinematografia di Roma. Il film mette in luce la visita dello scorso anno dell'artista biellese, in cui il maestro, su iniziativa dell’ambasciata, ha realizzato in una piazza di Sarajevo una rappresentazione ispirata e dedicata al suo segno-simbolo coinvolgendo nella performance oltre 500 studenti della Bosnia Erzegovina.
"Il dono di Pistoletto, a Sarajevo per la quarta volta, è il segnale - ha dichiarato nell’introduzione l'ambasciatore Minasi - della vicinanza del popolo italiano alla Bosnia Erzegovina e d’incoraggiamento verso il futuro. È quindi un atto non solo culturale, ma anche politico, tanto più che avviene alla vigilia delle elezioni del 7 ottobre”.
L’evento è organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con il Ministero degli Affari Civili di Bosnia Erzegovina, il Comune di Sarajevo, il Museo di Arte Contemporanea Ars Aevi , il Museo di Storia di Bosnia ed Erzegovina, UNESCO e UNICREDIT.