Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Parlamento Europeo, chiesta una legge per fermare le deforestazioni
L'eurodeputata Delara Burkhard ha redatto un rapporto, già approvato dalla maggioranza dei votanti in parlamento, mirato alla salvaguardia delle foreste. Il WWF si è si congratulato con i politici "per questa coraggiosa mossa a sostegno di una nuova legislazione per minimizzare i rischi di deforestazione".
Arte e società
La Commissione, inoltre, sta conducendo una consultazione pubblica per affrontare il problema della deforestazione generata dai consumi europei. Il risultato è stato molto positivo: in poche settimane, oltre 330mila persone hanno già partecipato alla campagna #Together4Forests per chiedere una nuova legge forte sulla deforestazione. E siamo solo all'inizio, visto che la consultazione pubblica si concluderà il 10 dicembre. “Si dimostra alle oltre 330mila persone che hanno finora richiesto questa legge - così il WWF - che intendono essere dalla parte giusta della storia e del nostro futuro. Una tale legge si applicherebbe a prodotti di base come l'olio di palma, la soia, la carne di manzo, il cuoio, rassicurando così i consumatori della loro estraneità alla distruzione della natura attraverso gli acquisti alimentari e di altri beni di consumo”. Il rapporto si concentra anche sul rispetto dei diritti umani, dei mezzi di sussistenza e della cultura di coloro che vivono nella e dalla foresta.
L'adozione del rapporto presentato da Delara Burkhardt può rivelarsi un apripista per nuovi confronti sulla legge in questione che, per il WWF, “deve applicarsi a tutta una serie di prodotti di base, garantire la protezione dei diritti umani e affrontare l'impatto dell'UE non solo sulle foreste, ma anche su altri ecosistemi (come savane, praterie e zone umide)”. Anke Schulmeister-Oldenhove, Senior Forest Policy Officer dell'Ufficio Politico Europeo del WWF, si è espresso positivamente sulla novità: "Gli eurodeputati vogliono una legislazione ambiziosa per affrontare l'impatto dei consumi dell’UE sulle foreste ed altri ecosistemi naturali sacrificati. Ci congratuliamo con il Parlamento per l'adozione del rapporto dell'eurodeputata Delara Burkhardt, che invia un chiaro segnale alla Commissione europea e pone solide basi per le discussioni del prossimo anno. Questo è solo l'inizio della corsa contro il tempo per salvare le foreste e la natura del mondo: insieme a più di 130 gruppi ambientalisti, ci siamo impegnati a lungo termine per realizzare una nuova legge. Togliamo definitivamente - ha concluso - la deforestazione dai nostri piatti".