Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“Non rifiutiamoci”, un libro in cambio di una bottiglia di plastica
Da Michele Gentile, libraio di Salerno, nasce una ‘piccola grande’ iniziativa per adulti e bambini dedicata alla sensibilizzazione dei temi ambientali e culturali: scambiare rifiuti riciclabili con libri. Scopriamo tutti i dettagli.
Arte e società
Sono già stati raccolti quintali di rifiuti riciclati grazie a questa iniziativa, gran parte portati dai bambini delle scuole dei paesi vicini; i ragazzi, in questo modo, hanno anche avuto in omaggio i libri da Gentile. Il libraio, nel filmato di presentazione del progetto, sfida i genitori dei bambini: “Se gli adulti trasformano le risorse in rifiuti, i bambini devono trasformare i rifiuti in risorse”. Le bottiglie e le lattine raccolte, inizialmente, saranno utilizzate per costruire piccole librerie (e scaffali del libro sospeso) e contenitori per fioriere esterne, riutilizzando la plastica e l'alluminio. “Un libro in cambio di una bottiglia di plastica... Ma è una cosa bellissima!” Esclama entusiasta una bambina nel videoclip della campagna di Non rifiutiamoci.
Dalla plastica al libro: a volte basta poco per dare vita a grandi cambiamenti.