Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Napoli, anche un'opera di Pistoletto alla mostra "OPEN/1_#lellocercola"
Nel capoluogo della Campania, fino al 17 settembre, sarà visitabile l'esposizione pubblica di una collezione privata di Raffaele Cercola. Tra le opere in mostra, anche uno specchiante realizzato dal maestro biellese nel 1983.
Arte e società
"Le mostre delle collezioni private - si legge in una nota stampa nel sito di Spazio NEA - costituiscono un momento particolare nella programmazione espositiva di una galleria. Le raccolte private rappresentano la fonte dalla quale utenti e curatori possono attingere per seguire il proprio percorso conoscitivo, oscillando tra il gusto personale del collezionista e la rispondenza all’idea di arte contemporanea che ognuno di noi realizza negli anni. Il punto nodale della questione è naturalmente rappresentato dalla parzialità della visione del collezionista e dalla varietà delle opere d’arte che egli assembla per la sua collezione. Il collezionista mette insieme un insieme di opere finemente specializzato ed in costante e continuo completamento, dimostrando un interesse sempre più vasto e a lungo termine. L’esposizione pubblica di una collezione privata offre agli spettatori la possibilità di fare esperienza dell’arte sull’esempio di uno spettatore molto esperto, il collezionista. Chi si avventura nel suo percorso, unico e fortunato, può affidarsi con più desiderio alle opere esposte, di cui il loro esperto continua a prendersi cura. Tuttavia vi sono collezionisti che non sono animati soltanto da una spinta enciclopedica, ma che – rimanendo distante sia da una tendenza compulsiva che da valutazioni puramente estetiche – costruiscono collezioni che riflettono il proprio carattere”.