Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Musiche in Mostra" fa tappa a Biella: a Cittadellarte un evento dedicato al tango
Lo spazio Hydro, nell'ambito della 34esima rassegna annuale di musica da camera del Novecento e contemporanea di Rive-Gauche Concerti, ospita l'evento "Classic tango reloaded". L'iniziativa, in programma per il 23 novembre, offre un'ampia panoramica di rivisitazioni creative sul tema del tango.
Arte e società
“Maderna, Stravinskij, Weill, Satie, Kagel, cinque autori di estrazione inequivocabilmente ‘colta’ - spiegano gli organizzatori in una nota stampa - hanno scritto musiche a partire dagli stilemi tanghéri, e Umberto Bombardelli, Antonello Lerda ed Ennio Morricone hanno dedicato i loro lavori al quartetto formato dal Duo Alterno con Daniela Cammarano e Davide Vendramin: un pensiero ‘altro’, anzi una vera e propria filosofia di arte e di vita, ma anche un pensiero che è musica e danza insieme, e non può esistere senza l’una o l’altra”.
Alle musiche dei compositori classici del Novecento, nel programma si intrecciano quelle dei sei compositori viventi, oltre a una performance danzante: “Dal tedesco Rainer Lishka al transcaucasico Gija Kantscheli - questa la presentazione dei musicisti - che mescola elementi di matrice tonale e popolare con una dichiarata concezione di tipo narrativo-cinematografico, all'ironico e divertente ‘Tango alemán’ dell'argentino-tedesco Mauricio Kagel sulle parole nonsense realizzate dal soprano Tiziana Scandaletti, alle prime assolute di Bombardelli e Lerda. Un concerto ricco di nuances e di teatralità in uno dei luoghi simbolo dell'arte e della cultura che prevede anche un lavoro di Piacentini, affidato al violino di Daniela Cammarano, con foto-suoni registrati e ‘com-posti’ nelle terre madri del tango, l'Argentina e l'Uruguay”. Il prossimo appuntamento di Musiche in Mostra 2019 è previsto al Conservatorio Ghedini di Cuneo per il 25 e 26 novembre.