Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Milano Unica, nel servizio del Tg5 anche un intervento di Michelangelo Pistoletto
Ieri, nel capoluogo lombardo, ha preso il via la rassegna incentrata, per questa edizione, sul tema della sostenibilità. Il notiziario televisivo di Canale 5 ha mandato in onda un servizio sull'evento, intervistando per l'occasione il maestro biellese: ecco le parole dell'artista.
Arte e società
I media nazionali hanno dato ampio spazio all'apertura del Salone Italiano del tessile, compreso il TG5 che ha dedicato un servizio sull'evento. “Non si possono ignorare - questa l'introduzione fatta dalla giornalista conduttrice Cesara Buonamici, presentando il servizio della cronista Elisabetta Falciola - le preoccupazioni che arrivano da molti settori economici. Per esempio, nel nostro paese, quello del turismo per i mancati arrivi dei turisti cinesi, ma anche quello del tessile e del lusso, che ha un fortissimo export verso la Cina”.
L'inviata si è quindi focalizzata sulla criticità che fa da sfondo alla rassegna di quest'anno: “È l'incertezza dei mercati, relativa la situazione cinese con i futuri sviluppi del coronavirus, a preoccupare in apertura della 30esima edizione di Milano Unica. Così, dopo un 2019 che si è chiuso con un meno 4.7% di fatturato complessivo, dovuto al calo dell'esportazione del 3,8%, ora la grande incognita Cina apre questo 2020”. A questo proposito è intervenuto Botto Paola: “Se è questione di settimane - ha affermato - credo che il mercato lo assorbirà, se durerà mesi allora sarà un po' più complesso, perché la Cina rappresenta il 33% del mercato del lusso nel mondo”.
La giornalista si è poi concentrata sulla parola chiave dell'evento: “Per la filera del tessile la sostenibilità è davvero concreta ed è celebrata qui dall'opera di Michelangelo Pistoletto, il Terzo Paradiso, realizzato con tessuti ricilati”. L’arte del maestro biellese e Cittadellarte, come accennato, è infatti entrata per la prima volta da protagonista nell’Area Tendenze e Sostenibilità di Milano Unica con la mostra fotografica e l'installazione del simbolo trinamico, a testimoninza dell’impegno decennale della Fondazione Pistoletto tra arte, moda e sostenibilità. “Noi viviamo oggi - così Michelangelo Pistoletto nell'intevista al TG5 - un momento di consumismo consumato. Dobbiamo quindi rigerenare il pensiero e l'impegno di una sostenibilità che diventa la parola d'ordine per tutti”.
Per visionare il servizio completo (dal minuto 9.57) cliccare qui.