Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Michelangelo Pistoletto e il Terzo Paradiso in Messico
Conferenze, inaugurazioni, talk, incontri: il maestro biellese sarà protagonista di una serie di appuntamenti - portando la sua arte e le pratiche di Cittadellarte - in tre città del Paese dell'America del Nord. Pistoletto, inoltre, riceverà il prestigioso "Clavis Palafoxiana", massimo premio riconosciuto ai grandi artisti e pensatori di tutto il mondo.
Arte e società
Quali attività vedranno protagonista Pistoletto? Al ‘Museo de Arte Moderno’ a Città del Messico è prevista una conferenza e sarà presentata una scultura dedicata al Terzo Paradiso che simboleggia la visione teorica dell’artista. A Monterrey, invece, è in programma un incontro rivolto alla comunità locale di imprenditori, accademici e studenti delle istituzione educative, oltre all'inaugurazione di un'installazione ispirata e dedicata al simbolo trinamico nel Parque Fundidora.
Il terzo ‘capitolo’ del viaggio artistico è fissato a Puebla, dove si terrà una conferenza indirizzata a studenti, professori e aperta al pubblico universitario della Università ANÁHUAC Campus Puebla, sponsor principale delle attività;
nella stessa città, inoltre, si alzerà il sipario su un nuovo Terzo Paradiso nel Parque Metropolitano. Nel calendario di impegni dell'artista figura anche un incontro con l’Assessore alla Cultura di Puebla, che donerà a Pistoletto la Clavis Palafoxiana, massimo premio riconosciuto dalla città ai grandi artisti e pensatori di tutto il mondo. Ma le iniziative non finiscono qua. Michelangelo Pistoletto terrà una conferenza al Museo Internazionale del Barroco rivolta a imprenditori e alla comunità universitaria.
L'ultimo prestigioso appuntamento è in programma il 26 febbraio, quando il Senato della Repubblica Messicana a Città del Messico ospiterà Michelangelo Pistoletto: il maestro terrà un discorso solenne ai Senatori della Repubblica, intitolato Michelangelo Pistoletto: Arte por la Regeneración Social (Arte per la Rinascita Sociale). “ADVENTO, A.C. - si legge nella nota stampa degli appuntamenti - ha il privilegio di annunciare la visita dell’artista internazionale Michelangelo Pistoletto, uno dei più importanti artisti italiani viventi e uno dei maggiori interpreti dell’Arte povera. Il suo lavoro forma parte delle collezioni più importanti del mondo, tra cui la Tate Gallery di Londra e il Reina Sofia Museum di Madrid. Artista e ambasciatore dell’arte, ha fondato 25 anni fa Cittadellarte, luogo che raccoglie e sviluppa diverse discipline creative che aiutino a costruire un mondo più consapevole dei problemi che l’uomo ha prodotto nella natura e nella società”.