Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Michelangelo Pistoletto al "Cortocircuito - Savigliano Film Festival"
In occasione dell'anteprima della kermesse è prevista una conferenza a ingresso libero che vedrà come protagonista l'artista biellese. L'incontro con Pistoletto, in programma per mercoledì 19 settembre, verterà principalmente sul rapporto tra uomo e ambiente circostante, tracciando un parallelismo tra il Terzo Paradiso e le tematiche del festival.
Arte e società

L"anteprima del festival: una conferenza "Viso a Viso" con Pistoletto
Sullo sfondo di queste tematiche si strutturerà l'evento di anteprima del festival, in programma per mercoledì 19 settembre alle 21 presso la Sala polivalente “Crosà Neira” a Savigliano. Il relatore principale dell'incontro a ingresso libero sarà Michelangelo Pistoletto, che, in presenza di alcuni rappresentanti UNESCO del Programma MaB, metterà in luce le peculiarità del segno-simbolo del Terzo Paradiso e ripercorrerà le tappe salienti della sua cronistoria artistica, fino a concentrarsi sulle tematiche della terza edizione del festival. Il presentatore della conferenza sarà Marco di Castri, filmaker (documentarista) e musicista. L'appuntamento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Cortocircuito, in collaborazione con Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e il Parco del Monviso.

La giuria e il Terzo Paradiso
L'artista biellese sarà impegnato anche come presidente di giuria di quest'edizione di "Cortocircuito - Savigliano Film Festival". Ma non è tutto: l'impronta di Pistoletto permeerà tutto l'evento. Durante la settimana di proiezioni, verrà realizzata un'inedita rappresentazione del segno-simbolo del Terzo Paradiso, con un'apposita installazione in situ che richiamerà i temi del festival e del territorio di Savigliano. I dettagli sull'opera verranno svelati durante la conferenza inaugurale del 19 settembre.
Il commento del coordinatore dell'associazione Cortocircuito
"Riuscire a raggiungere una figura dello spessore di Pistoletto - racconta Davide Barberis, curatore del progetto e della collaborazione - e aver l'occasione di confrontarsi con lui 'portandolo' a Savigliano è davvero una grande gratificazione per noi. Quando è sorta l'idea, ci sembrava irrealizzabile con solo due festival alle spalle: invece la dedizione e i buoni risultati già riconosciutici con gli eventi collaterali e le edizioni passate, hanno reso possibile che l'artista sposasse il progetto propostogli. Agli onori corrisponderanno, naturalmente, significativi oneri gestionali, tanto più per un gruppo di soli giovani volontari, ma siamo affiatati e fiduciosi che possa essere un'occasione di crescita e di slancio, per tutti noi e per la nostra città".
Per ulteriori informazioni sul festival:
Sito - clicca qui
Pagina Facebook - clicca qui
Evento Facebook conferenza di Pistoletto - clicca qui