Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'obiettivo di UNESCO: "Entro il 2025 l'educazione ambientale dovrà essere tematica cardine dei programmi didattici"
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, in seguito all'incontro "Education for Sustainable Development" del 17-19 maggio, ha fissato un obiettivo globale: l'educazione allo sviluppo sostenibile deve divenire una componente fondamentale di ogni sistema educativo a tutti i livelli entro i prossimi 4 anni. "L'istruzione - ha affermato Audrey Azoulay, UNESCO Director-General - può essere un potente strumento per trasformare il nostro rapporto con la natura. Dobbiamo investire in questo campo per preservare il pianeta”.
Arte e società
Chiave di volta di questa nuova progettazione è collegabile al recente studio dell’UNESCO sui programmi educativi condotto su 50 Paesi, che ha rivelato come oltre la metà di questi non includa o presenti riferimenti al cambiamento climatico. Non solo: appena il 19% delle nazioni prese in esame affronta il problema della biodiversità. Ecco, in quest'ottica, la valenza educativa che può ricoprire la Dichiarazione di Berlino per UNESCO: dare impulso all’implementazione del quadro per il Decennio di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESD Roadmap for 2030). Il prossimo passo? A ogni stato membro dell'UNESCO verrà chiesto di creare una rete di attori che insieme possano attuare un impegno concreto in ambito educativo. “L'istruzione - ha dichiarato Audrey Azoulay, UNESCO Director-General - può essere un potente strumento per trasformare il nostro rapporto con la natura. Dobbiamo investire in questo campo per preservare il pianeta”. Unione d'intenti collettiva che si evince anche dalle parole di Angela Merkel: “Abbiamo bisogno - ha affermato la cancelliera tedesca - di una formazione affinché lo sviluppo sostenibile non sia un privilegio ma accessibile a tutte le persone. Il successo del programma di educazione allo sviluppo sostenibile per il 2030 ci avvicinerà a tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.