Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Le "Giornate del Contemporaneo" a Pescara dedicate a Michelangelo Pistoletto
Lo scorso weekend, sabato 10 e domenica 11 ottobre, presso la dimora storica Casa Briga con sede a Montesilvano colle, si è tenuta un'iniziativa dedicata all'arte del maestro Biellese. L'appuntamento, intitolato "Specchio '95", ha ripercorso l’azione che Pistoletto realizzò nel 1995 presso l’ex liquorificio Aurum di Pescara.
Arte e società

Tra le iniziative organizzate nell'ambito della giornata, lo scorso weekend si è tenuto un appuntamento speciale: il 10 e l’11 ottobre, presso Casa Briga - storica dimora con sede a Montesilvano colle (PE) -, si è tenuta un'iniziativa artistica organizzata e curata dal Centro di Archiviazione e Promozione della Performing Art di Pescara. L’appuntamento è stato chiamato Specchio ’95, in riferimento all’azione che Michelangelo Pistoletto realizzò nel 1995 presso l’ex liquorificio Aurum di Pescara, in occasione di un’edizione della rassegna Fuori Uso. La due giorni è stata quindi dedicata all'arte del maestro biellese: sono stati proiettati, per l'occasione, un video sulla lezione e l’happening di Pistoletto e l’esposizione di un frammento dello specchio rotto alla fine della performance, “memoria di una delle azioni che più di ogni altra - è stato specificato in un nota di cappaperformingart - ha segnato la carriera dell’artista biellese e la storia dell’arte contemporanea internazionale. Il video di proprietà del Centro di Archiviazione e Promozione della Performing Art, dal tipico sapore vintage degli anni ’90, rende l’azione ferma nel tempo. Il frammento testimonia quanto accaduto presso l’ex Aurum di Pescara e una dedica con la firma dello stesso Pistoletto rendono questo oggetto ancora più prezioso”.