Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'arte incontra la scienza: dialogo con le stelle
Il 14 dicembre, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà un talk che vedrà protagonisti Michelangelo Pistoletto e l’astrofisico Remo Ruffini. Il dialogo tra i due relatori ruoterà in parte intorno all’opera "Autoritratto di stelle" (1973) dell'artista biellese.
Arte e società
“Viene configurata così quella dinamica di opposte polarità - queste le parole del maestro biellese in riferimento al suo lavoro - che sono giunto a individuare con la formula trinamica del triplo cerchio, la quale identifica il finito nell’infinito, ovvero la durata della vita nella mutazione sconfinata”. In Autoritratto di stelle la silhouette del corpo dell'artista, racchiusa in una miriade di stelle, dà spunto a un singolare e suggestivo parallellismo con la formazione di una galassia nell’universo che riproduce il pattern della sagoma della figura umana. “La ricerca e la scoperta - ha affermato Ruffini anticipando parte dei contenuti dell'incontro - sono due elementi fondamentali della vita dell’uomo. Porsi le domande giuste e lavorare alle risposte fa parte dell’indole umana ma è parte rilevante del lavoro di ogni ricercatore. Nel corso della nostra attività, con il nostro lavoro e con le nostre scoperte, abbiamo illuminato il buio del nostro universo fino a decine di anni luce di distanza, risalendo alla nascita dello stesso”.