Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'arte contemporanea incontra gli scarti e il riuso
A ottobre inaugurerà a Treviso l'esposizione "Re.Use - Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea", che vedrà anche Michelangelo Pistoletto tra gli artisti in mostra. Scopriamo tutte le peculiarità dell'iniziativa.
Arte e società
"L'esposizione - si legge in una nota stampa degli organizzatori - traccia un viaggio nella storia dell'arte e nella cultura artistica, dal Novecento fino ai nostri giorni, per guardare in dettaglio come il tema del Riuso/Re.Use sia stato affrontato nelle varie decadi e dai vari artisti e come questo grande tema continua a produrre opere e a stimolare la creatività delle attuali generazioni, ricoprendo un ruolo attivo e propositivo per comunicare al pubblico valori condivisi socialmente rilevanti. Non a caso, questa mostra vedrà la luce nella città di Treviso, storicamente definita green friendly e attenta alle tematiche ambientali”.
L’associazione “Tra – Treviso Ricerca Arte” ha organizzato il progetto Re.Use in collaborazione con il comune di Treviso, i musei civici e l’assessorato alla cultura di Treviso.