Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'arte come strumento di riqualificazione urbana e sociale con "AURORart"
L'iniziativa della Circoscrizione 7 della città di Torino prevede una mappatura di opere d'arte del Borgo Aurora. Disponibili per l'utenza "offline" appositi depliant e per quella "online" una mappa interattiva. Nello speciale puzzle artistico figura anche l'installazione "Amare le differenze" di Michelangelo Pistoletto.
Arte e società

(Screenshot della mappa interattiva)
"Quartiere popolare ricco di storia - si legge in una nota stampa visionabile nel sito del comune di Torino - il Borgo Aurora è punteggiato di opere d'arte che compongono un puzzle colorato e godibile da chiunque desideri dedicare qualche ora a un itinerario tra palazzi storici e architettura moderna, giardini e sponde della Dora Riparia, cortile e muri insospettabili. Segni e forme appartengono a differenti periodi e filoni, sono spesso stati commissionati da enti pubblici e privati ad artisti noti a livello internazionale come pure a giovani esponenti della creatività murale diffusa che caratterizza le metropoli del terzo millennio. L'insieme, tuttavia, regala un'emozione univoca: la piacevole sensazione di scoprire passo dopo passo, pedalata dopo pedalata, un insospettabile quanto affascinante borgo d'arte facilmente raggiungibile dal vicino centro della città. Michelangelo Pistoletto, Luigi Nervo, Luigi Stoisa, Mauro Chessa, Luisa Valentini, Paolo Grassino, Arnaldo Pomodoro sono alcuni degli artisti che firmano queste presenze seducenti".
Per ulteriori informazioni sugli artisti e sull'iniziativa cliccare qui.
Didascalia foto di copertina: "Amare le differenze" di Michelangelo Pistoletto.