Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'Accademia Verde si prepara per l'ultimo evento del 2019: "a tu per tu" con saperi e sapori del territorio
L'associazione Let Eat Bi ha organizzato un appuntamento a ingresso gratuito che vedrà la partecipazione di sette esperti locali di differenti ambiti che saranno a disposizione dei partecipanti per mettere a disposizione le proprie competenze. L'evento, caratterizzato da una linea informale, è in programma per il 21 novembre a Cittadellarte.
Arte e società
Armona Pistoletto, presidente dell'associazione biellese, svela ai nostri microfoni i contenuti dell'ultimo incontro in programma per il 2019: "Viste le differenti professionalità presenti - esordisce Armona - l'appuntamento si rivolge a un ampio target di pubblico. Al centro, anche in questa occasione, ci sarà il territorio e gli esperti che lo ‘animano’ con le proprie eccellenze o competenze. L'obiettivo, infatti, è condividere i saperi locali conoscendo personalmente gli ospiti”. Quella di giovedì prossimo è la seconda edizione dell'evento: “Visto il successo dello scorso anno - specifica la presidente di Let Eat Bi - abbiamo deciso di riproporre l'evento con sette esperti differenti. Non solo: in quella circostanza è nata una connessione tra Francesca Favaro (una dei relatori) e un partecipante, che ha portato quest'ultimo a gestire un terreno biellese nel contesto del nostro progetto Terre AbbanDonate”. Cala il sipario, dunque, sull'Accademia Verde 2019 con un mosaico di interventi e relatori, ma Let Eat Bi è già pronta a ripartire: “La nostra speranza è di replicare o addirittura migliorare il numero di partecipanti, che quest'anno sono stati oltre 250. A gennaio - conclude Armona - uscirà il nuovo programma di incontri, che saranno sempre in linea con i temi della nostra associazione”. Restate sintonizzati sulle pagine del Journal per rimanere aggiornati sugli eventi del prossimo anno!
