Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
La Farnesina lancia un portale per promuovere la creatività italiana nel mondo
Dal 4 marzo è online "italiana", piattaforma che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale come promotore e produttore di iniziative di promozione integrata. Il portale è teso a porre sotto i riflettori a livello globale musica, letteratura, poesia, cinema, teatro, arti visive, web art, ma anche architettura, design, storia, archeologia ed enogastronomia della nostra penisola.
Arte e società
Il nuovo progetto vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore sia come produttore di iniziative di promozione integrata. In quest'ottica, come specificato nella presentazione, fin dall’inizio della pandemia la Farnesina ha sostenuto con risorse aggiuntive l’internazionalizzazione degli artisti e delle industrie culturali e creative producendo e promuovendo oltre 400 opere e contenuti originali e coinvolgendo centinaia di artisti e professionisti. Non solo: sono state sottolineate le iniziative (in presenza e virtuali) realizzate dalle 128 Ambasciate e Rappresentanze Permanenti, dagli 81 Consolati e dagli 82 Istituti Italiani di Cultura che, insieme alle scuole italiane all’estero e alle missioni archeologiche, compongono la ‘rete culturale diffusa’ della Farnesina nel mondo. “La cultura - si legge su italiana.esteri.it - è un elemento essenziale dell’identità italiana nel mondo e rappresenta un patrimonio materiale e immateriale cui attingere per affrontare le sfide della contemporaneità. Ne fanno parte la lingua italiana, come eredità del passato e ponte verso il futuro, e la ricerca scientifica, settore in cui il nostro Paese può vantare eccellenze a livello mondiale. La promozione culturale occupa quindi un ruolo fondamentale nella politica estera e costituisce uno dei principali strumenti di proiezione esterna del nostro Paese”.