Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Isola del Gran Sasso: inaugura la prima scuola dedicata all'Arte della Cura
Sabato 9 novembre è stata presentata la primaria Parrozzani, una nuova struttura antisismica realizzata da Croce Rossa Italiana. Sulla parete all'ingresso della scuola è presente un murales del Terzo Paradiso - che cimenta la collaborazione tra CRI e Cittadellarte - firmato da sua altezza serenissima Charlène di Monaco e dagli studenti. In occasione dell'inaugurazione è intervenuto anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte: vi proponiamo il filmato.
Arte e società

Da sinistra: Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte), Giovanna Falconi (dirigente scolastica della Scuola Primaria ‘Parrozzani’), Barbara Contini (sottosegretaria CRI), sua altezza serenissima Charlène di Monaco, Roberto di Marco (sindaco di Isola del Gran Sasso d'Italia).

Una rinascita suggellata da un flash mob tenutosi nel pomeriggio dell'8 novembre nel piazzale di fronte alla scuola, che ha visto protagonisti studenti e famiglie. I partecipanti hanno dato vita a una speciale fiaccolata componendo il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto in versione ‘umana’. Ricordiamo, a questo proposito, che il maestro biellese ha elaborato una versione del Terzo Paradiso ispirato ai sette Principi Fondamentali del Movimento (tutti i dettagli in un nostro precedente articolo).
https://www.facebook.com/ItalianRedCross/videos/542136559918967/
Il filmato della fiaccolata (crediti: pagina Facebook Croce Rossa Italiana)
Al momento performativo è seguito quello celebrativo: sabato, come accennato, si è tenuta l'inaugurazione del nuovo plesso scolastico* - i donatori che hanno permesso alla CRI di realizzare l’opera sono Croce Rossa del Principato di Monaco, Allianz, Smurfit Kappa, CRI Ferrara, Scuola G. Borsieri di Trento, Otis, Gruppo Spaggiari - con la presenza straordinaria di sua altezza serenissima Charlène di Monaco**, che ha tagliato il nastro e ha firmato il murales del Terzo Paradiso sulla parete all'ingresso della scuola. Dopo di lei, gli studenti. In attesa della firma di Michelangelo Pistoletto, il quale non ha preso parte all'iniziativa per motivi di salute. Il risultato è un'opera collettiva fatta di nomi e colore, il benvenuto alle lezioni della nuova scuola, attiva già nei prossimi giorni. L'opera cimenta la collaborazione tra Croce Rossa e Cittadellarte, due realtà sempre più unite in vista di un traguardo comune: l'arte della cura. All'appuntamento hanno preso parte Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, e Chiara Belliti, ambasciatrice che, fin dall'inizio, ha fatto da ponte tra CRI e Fondazione Pistoletto.

Da sinistra: Chiara Belliti, Saverio Teruzzi, Pierumberto Ferrero (responsabile dell'area volontariato del Comitato Nazionale di CRI) e Paolo Naldini.

Il momento della firma di sua altezza serenissima Charlène di Monaco.
Di seguito il saluto e l'intervento integrale di Paolo Naldini in occasione dell'inaugurazione della Scuola Primaria ‘Parrozzani’.