Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Insieme per una rigenerazione", la lecture integrale di Michelangelo Pistoletto - VIDEO
Il 12 febbraio si è tenuto un incontro online che ha visto come protagonista il maestro biellese. In occasione dell'appuntamento, organizzato da Scuola Capitale Sociale, il fondatore di Cittadellarte ha dialogato con Lorenzo Fazio: vi proponiamo il filmato.
Arte e società
Lo speech è entrato nel vivo con l'intervento di Michelangelo Pistoletto, che ha esordito ripercorrendo gli inizi del suo percorso e definendo il rapporto artistico col padre. Proseguendo con la sua cronistoria, il maestro si è poi soffermato sulla ricerca dell'identità sviluppata con l'autoritratto, fino a delineare il ruolo dello specchio nella sua ricerca e a presentare le peculiarità dei quadri specchianti. Pistoletto, inoltre, ha spiegato il significato e i principi del segno-simbolo del Terzo Paradiso. Invitato da Fazio, si è poi focalizzato sulla nascita e l'attività della realtà biellese: “Nel manifesto Progetto Arte - ha affermato - spiegavo che era venuto il momento per l'artista di mettere in connessione tutti i settori della vita sociale, dalla politica all'economia fino all'educazione. Per fare questo avevo acquisito nel '91 lo spazio che attualmente è quello di Cittadellarte. Il progetto era proprio quello di porre l'arte in relazione con tutti gli ambiti della società: in questo luogo sviluppiamo concretamente questa idea”. Pistoletto, in quest'ottica, ha anche esplicato i contenuti del progetto di mappatura di Geographies of change e le specificità dell'Accademia Unidee. Il talk è proseguito con le domande degli ospiti e, per l'occasione, è intervenuta anche l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Maria Gabriella Lay, che ha domandato a Pistoletto come ha attualizzato la sua filosofia a livello globale, anche in riferimento all'opera Rebirth al Palais des Nations di Ginevra e all'Agenda 2030.