Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Il valore dell'arte nell'incontro con l'altro", Pistoletto e Don Ciotti in dialogo a Torino
Il 16 settembre la "Venere degli stracci" del maestro biellese approda alla "Fabbrica delle E" del capoluogo piemontese, dove resterà fino alla fine di dicembre con un ricco calendario di incontri e iniziative. Per l'appuntamento inaugurale, a partire dai messaggi veicolati dall'opera, sarà proposto un talk che vedrà protagonisti il fondatore di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e il presidente del Gruppo Abele.
Arte e società
https://www.facebook.com/GruppoAbele/videos/326385842119757/
La nuova tappa del viaggio dell'opera - organizzata grazie alla collaborazione tra il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea e Cittadellarte - è prevista per domani, mercoledì 16 settembre, con l'opening alle 18.30. Per l'occasione, si terrà il talk intitolato Valore dell’arte nell’incontro con l’altro, che vedrà dialogare Michelangelo Pistoletto e Don Ciotti; introdurrà l'evento Anna Pironti, responsabile capo del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Quest'ultima realtà da tempo condivide con Michelangelo Pistoletto, Cittadellarte e la rete degli Ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso un percorso culturale e di ricerca, teso a superare i confini tra arte e vita. “Già sul finire degli anni ‘60 - ha affermato Anna Pironti - la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto apriva a una diversa prospettiva artistica, creativa ma anche politica. La Venere, rinunciando ad esibire il suo primato estetico, proponeva una nuova visione dell’arte, della vita e della responsabilità sociale, connessa alle pratiche artistiche. Dopo mezzo secolo l’opera mantiene inalterata la sua grandezza, l’aderenza al termine contemporaneo, l’adesione al contesto sociale e alla storia: tutto questo può essere inteso come il prodotto autentico dell’Arte Contemporanea».
L'iniziativa - già comunicata sui canali social delle realtà culturali organizzatrici dell'evento - ha fatto registrare il tutto esaurito in pochi giorni, ma sarà comunque possibile vedere in live il confronto tra i relatori in una diretta streaming sulle pagine Facebook Gruppo Abele - Genitori & Figli e Gruppo Abele Onlus.
