Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Il tempo della gentilezza", al MUDEC la presentazione del libro di Croce Rossa
Il 21 novembre, alle ore 12, al Museo delle Culture di Milano è in programma un incontro di approfondimento sul volume dedicato all'arte della cura che si articola attraverso le voci di sette grandi firme, tra cui Michelangelo Pistoletto. Il maestro biellese sarà presente per l'occasione: ecco come partecipare all'evento organizzato nel contesto di Bookcity.
Arte e società
Bookcity
La presentazione si terrà nel contesto di Bookcity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani). La rassegna si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
Anticipazioni e contenuti
“A centocinquant’anni dalla sua nascita, dopo aver attraversato ed essere uscita indenne da guerre e conflitti di ogni tipo, la Croce Rossa - specificano gli organizzatori - continua la sua opera di assistenza e di aiuto, garantendo la sua presenza in ogni parte del globo. Il mondo cambia e la più importante organizzazione di volontariato italiana e internazionale si adatta a rispondere alle nuove esigenze del pianeta. Povertà, emarginazione, violenza su donne e bambini, migrazioni, dipendenze, solitudine. Immutati nel tempo sono però i valori con cui da sempre volontarie e volontari si dedicano all’arte della cura, valori resi stabili e universali nella Dottrina della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà e universalità. Non princìpi astratti, ma caratteristiche che si possono raccontare e ritrovare in molte vite. In Il tempo della gentilezza, Monica Pais, Luca Beatrice, Michelangelo Pistoletto, Franco Arminio, Walter Veltroni, Chiara Rapaccini e Lucio Cavazzoni danno voce a questi valori e alla storia di piccoli e grandi eventi, di uomini che tutti i giorni, in silenzio, lavorano per noi”.