Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Hydro, al via una rassegna di proiezioni tratte dal Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina
Nello spazio di via Serralunga a Biella è in programma, dal 28 febbraio, un'anteprima di "FESCAAAL" con tre appuntamenti dedicati ad alcune opere filmiche presentate nel contesto e in occasione della rassegna. Durante le serate - che prenderanno il via alle 21 - sarà possibile visionare film e selezioni di corti.
Arte e società
Il FESCAAAL è organizzato e promosso dal COE - Associazione Centro Orientamento Educativo, fondata da Don Francesco Pedretti nel 1959 per favorire lo sviluppo di una cultura del dialogo e della solidarietà. Nel 1974 è stata riconosciuta ONG idonea alla cooperazione internazionale ed è iscritta all’elenco delle OSC (Organizzazioni della Società Civile) dell’Agenzia della Cooperazione Internazionale. “In Italia - viene specificato dallo staff di Hydro nella pagina Facebook dell'evento - l’Associazione COE promuove progetti ed interventi di Educazione alla Cittadinanza Globale; organizza dal 1991 a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina e promuove film e mostre di autori dei tre continenti che nel 2020 festeggerà la 30esima Edizione. È presente a Barzio LC, Lecco, Esino Lario LC, Milano, Saronno VA, Santa Caterina Valfurva SO, Roma e, dal 2018, a Mongrando in provincia di Biella. Realizza e sostiene, inoltre, progetti all'estero attualmente in Camerun, R.D. Congo, Bangladesh e Guatemala ed è impegnata in attività di promozione del volontariato nazionale ed internazionale”. Tutte e tre le serate a Hydro - che prenderanno il via alle ore 21 - saranno a ingresso libero e gratuito per tutti i possessori di Tessera Arci.