Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Houseboat H", a Seattle una casa galleggiante sostenibile
Nel Lake Union nello Stato di Washington è stata progettata e costruita una casa green galleggiante grazie allo studio di architettura Lanker Design LLC. La struttura utilizza dei pannelli fotovoltaici per alimentare il sistema di illuminazione a LED e per il riscaldamento è presente un impianto geotermico che sfrutta l'acqua del bacino lacustre.
Arte e società
Nella "Houseboat H" il riciclo è la parola d'ordine: vengono utilizzati, infatti, materiali di riuso come, ad esempio, il legno di cedro per gli interni, "proveniente" dall'incendio che colpì la precedente abitazione dove era ubicato. Anche la vista è suggestiva, con grandi vetrate dalle quali si può osservare la skyline di Seattle. Il fiore all'occhiello della casa, però, è sicuramente l'impianto di orti galleggianti che si trova sotto la casa e si trova sopra delle speciali strutture satellite nel lago che permettono di ottimizzare la qualità dell’acqua. Per quest'ultima particolarità si fa utilizzo, inoltre, di plastica riciclata: i progettisti hanno installato fioriere galleggianti dove si trovano piante autoctone i cui sistemi radicali purificano l’acqua e danno vita a uno speciale habitat per i pesci del lago.
Vivere in simbiosi con la natura circostante senza danneggiarla, ma, addirittura, favorirla. Sarà questo il futuro delle case green?