Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Gli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso coltivano la demopraxia
Il 22 ottobre, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si è tenuta la plenaria annuale degli ambasciatori. "Che cosa li porta in questo luogo? Sono qui - queste le parole ai nostri microfoni di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte - per parlare di demopraxia, innanzitutto: dell’arte di realizzare il sogno che la democrazia ha instillato nei cuori di tanti popoli e individui".
A Biella, in un soleggiato sabato di ottobre, un centinaio di persone si sono riunite per cambiare il mondo. No, non è la sinossi di un romanzo di fantasia: sabato scorso a Cittadellarte, in occasione del Meeting Annuale del Progetto Rebirth/Terzo Paradiso, sono stati analizzati possibili ingredienti e strumenti per innestare, promuovere e dare vita a una trasformazione sociale responsabile. Un microcosmo di diversi protagonisti, per professionalità, bandiere ed esperienze, uniti nel segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. Il riferimento all'incontro non è solo allegorico: la vicinanza tra gli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso è stata anche "fisica", con la plenaria del 22 ottobre che ha annullato, per un giorno, ogni distanza geografica. Una settantina i presenti da ogni parte d'Italia e del mondo hanno preso parte all'iniziativa, partecipando agli incontri in programma con lo staff della Fondazione Pistoletto e condividendo storie di buone pratiche. La guida di questa giornata è stata Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, che ha connesso e "armonizzato" gli incontri in programma e facilitato il confronto fra i presenti insieme a Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso. Presente per l'occasione anche Michelangelo Pistoletto, protagonista in più momenti della plenaria.




La giornata si è aperta con gli interventi del direttore, del maestro Pistoletto e di Teruzzi, ai quali hanno fatto seguito






Come si fa? Potete venire a scoprirlo a Biella, in via Serralunga 27. O scrivendoci. E poi potrete anche voi decidere se continuare a lamentarvi o praticare la democrazia, cioè di attivare la demopraxia!”




Il direttore, in conclusione, ha suggerito a questo proposito una citazione di Margaret Mead, antropologa statunitense: “Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo. In verità è l’unica cosa che è sempre accaduta”.
Per visionare l'articolo con i video-interventi di alcuni ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso che hanno preso parte alla plenaria cliccare qui e qui.
