Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Giornata mondiale dell'habitat, sotto i riflettori la gestione dei rifiuti nei comuni
Si è celebrata ieri - lunedì 1 ottobre - la ricorrenza stabilita dall’Assemblea generale della Nazioni Unite. "Municipal solid waste management" è stato il tema di questa edizione, per mettere in evidenza le criticità della gestione dei rifiuti solidi urbani.
Arte e società
Una peculiarità della "Giornata mondiale dell'habitat" è l'annuale cambio di tematica: per questa edizione l'argomento chiave è il "Municipal solid waste management”, ovvero la gestione dei rifiuti urbani. "Ogni anno - si legge in una nota sul sito www.onuitalia.it - la Giornata si focalizza su un nuovo tema scelto dalle Nazioni Unite, che è associato a UN-Habitat (United Nations Human Settlements Programme), il programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani. La selezione del tema si propone di richiamare l’attenzione della comunità internazionale sugli obiettivi e la missione di UN-Habitat nel promuovere le politiche di sviluppo sostenibile e assicurare il diritto di tutti a un’abitazione adeguata. L’abitabilità delle città non può prescindere inoltre da una buona pianificazione che consenta di migliorare le situazioni di degrado, di marginalizzazione e la gestione dei rifiuti”.
Qual è, quindi, l'obiettivo della ricorrenza? Le finalità della Giornata, in merito ai rifiuti solidi urbani, sono riassumibili nei seguenti macro-punti: aumentare la consapevolezza sociale sulla criticità, promuovere soluzioni innovative, mobilitare le risorse, facilitare il dialogo politico e formare partenariati.