Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Facciamo sentire la nostra voce: al via l'iniziativa "Arte dell'equilibrio / Pandemopraxia"
Cittadellarte invita utenti e lettori digitali a riflettere sulla vita che ci attende post pandemia. Cambieremo o non cambieremo? E se sì, come? Cosa potremo concretamente fare per dirigerci verso un equilibrio di prosperità sostenibile? A partire da queste domande e altre ispirate alla canzone dei Subsonica dedicata al Terzo Paradiso, aspettiamo le vostre risposte per offrire un determinante impulso collettivo al nostro progetto di rinascita e di trasformazione sociale responsabile. Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini presentano l'iniziativa attraverso un video-intervento e un docu-film: vi proponiamo i filmati.
Pandemopraxia
Michelangelo Pistoletto invita a sua volta a riflettere sul passaggio epocale che stiamo attraversando: lo spazio-tempo vuoto lasciato dalla pandemia Covid-19 come occasione per offrire un determinante impulso al progetto di rinascita e di trasformazione sociale responsabile e sostenibile. “Sono da poco rientrato a casa - queste le parole di Michelangelo Pistoletto nel filmato registrato alcuni giorni dopo il ritorno alla sua abitazione - e in quello spazio-tempo vuoto che ho passato in ospedale ho riflettuto sul passaggio epocale che stiamo attraversando e di come la pandemia del Coronavirus sia l'occasione di un determinante impulso al progetto di rinascita che insieme coltiviamo: rebirth nel segno del Terzo Paradiso. Perché così possa essere, dobbiamo fare conoscere, ora più che mai, i metodi e le pratiche del Terzo Paradiso. Mi rivolgo a Cittadellarte e agli ambasciatori e alle ambasciate Rebirth: potete ispirare altri ad attivarsi direttamente, secondo la filosofia della demopraxia, all'interno della propria organizzazione e a praticare l'impegno di un equilibrio trinamico per la trasformazione della società in senso responsabile, come individui e nello stesso tempo come membri attivi di una comunità di pratica. Mi rivolgo a tutti, attraverso la canzone che i Subsonica hanno dedicato al Terzo Paradiso”.
Come offrire il proprio contributo all'iniziativa?
Rispondendo attraverso un’interpretazione personale alle domande formulate nella canzone che nel 2014 i Subsonica hanno dedicato al Terzo Paradiso, si potrà condividere la propria personale riflessione sulle pratiche (i modi e i metodi) per avviare una rinascita in chiave di responsabilità e impegno nel post Coronavirus.
Ognuno, a seconda della propria personale esperienza e professionalità, potrà focalizzarsi su un tema specifico.
Ecco, di seguito, tutte le domande. Le risposte ci dovranno pervenire a pandemopraxia@cittadellarte.it; in caso di dubbi o informazioni è possibile scrivere allo stesso indirizzo mail.
Come sorriderai? Che aria respirerai? Come ti vestirai? Quale lingua parlerai? Come saluterai? Come lavorerai? In che cosa crederai? Quali sogni sognerai? Come ti nutrirai? Cosa ricorderai? Cosa penserai? Cosa produrrai? Come ti divertirai? Su cosa ti impegnerai? Come comunicherai? Dove abiterai? Come curerai? Come giudicherai? Cosa acquisterai? Cosa venderai? Come viaggerai? Cosa offrirai? Chi incontrerai? Come agirai? Che decisione prenderai?
Vi chiediamo, infine, di rispondere alle domande proposte e di condividere le vostre risposte usando tutti i canali social e di inviarci le vostre idee, azioni e fatti: noi riprenderemo, come Cittadellarte, i vostri messaggi e li diffonderemo a nostra volta. Invitate altri a partecipare a questa iniziativa, fateci sentire la vostra voce, diamo un più potente stimolo alla rinascita.