Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Emergenza motori fossili, serve un cambio di rotta entro il 2028
Greenpeace lancia l'allarme: conseguenze terribili per il nostro pianeta se entro dieci anni non si porrà un veto alla vendita di auto a benzina, gasolio e alle ibride convenzionali. Scopriamo i dettagli della nuova ricerca.
Arte e società
Le prospettive quali sono? Il cambiamento potrà avvenire o è una speranza effimera? "Si tratta di una rivoluzione - si legge in una nota stampa - che si concretizzerà solo se i governi nazionali e l’industria dell’automobile si faranno pienamente carico della sfida per la difesa del clima. Nonostante ciò, il confronto tra il Parlamento Europeo e i Paesi membri dell’Unione riguardo ai tetti di emissione di gas serra per automobili e veicoli commerciali leggeri mostra, ad oggi, quanto i politici europei siano ancora lontani dal senso profondo di questa sfida. L’Europa dovrà accelerare notevolmente i tempi di superamento dell’auto privata, intesa come asset centrale della mobilità e fare in modo che i rimanenti veicoli privati che circoleranno sulle nostre strade saranno auto elettriche alimentate da energia rinnovabile".