Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Emergenza ambientale in Serbia: il lago Potpecko è ricoperto dai rifiuti
Allarme ecologico nel Paese europeo nel sud-est della penisola balcanica: il bacino d'acqua è stato sommerso da spazzatura portata a valle dal fiume Lim, che alimenta la diga del lago. Gli addetti ai lavori stanno lavorando per ovviare al problema rimuovendo tonnellate di immondizia di ogni tipo, dai rifiuti plastici fino a quelli metallici.
Arte e società
Se torniamo al parallelismo col mito di Narciso, l'acqua del Potpecko in alcuni tratti non si scorge nemmeno, proprio a causa dell'enorme quantità di spazzatura. Una discarica a cielo aperto, che mostra in superficie non solo rifiuti plastici, di metallo e vetro, ma anche isole di immondizia; in alcune immagini che stanno facendo il giro dei media, compare tra le acque addirittura una bara. Gli addetti ai lavori, sotto direttiva delle autorità, stanno lavorando per rimuovere le tonnellate di rifiuti, ma il problema non finisce qui: secondo il responsabile dell'impianto Predrag Saponjic (GreenMe ha riportato le sue parole in un articolo) finiscono nel lago annualmente circa 45mila tonnellate di immondizia. La criticità, quindi, non è isolata ed è molto più profonda, anche perché a detta degli ambientalisti locali la maggior parte delle discariche non viene gestita adeguatamente e la diretta conseguenza è la perdita di materiali tossici nei corsi d'acqua.
L'emergenza non è da sottovalutare, anche in una dimensione globale: il mancato smaltimento e l'inadeguata attenzione rivolta a queste criticità ambientali rappresenta una seria minaccia per la fauna selvatica e per tutto l'ecosistema, non solo nella penisola balcanica.