Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Degustazioni, vin brulé e un melo in omaggio: ritorna la festa del Mercatino Let Eat Bi
Mercoledì 12 dicembre, in via Serralunga 27 a Biella, è prevista la terza edizione dell'evento: saranno proposti numerosi assaggi dei produttori presenti e sarà possibile acquistare le specialità in vendita, tra frutta, verdura, miele e formaggi. La novità dell'evento della prossima settimana? A tutti i clienti verrà omaggiato un melo. Scopriamo tutti i dettagli!
Cronaca Biellese
Il melo in omaggio
I meli che verranno offerti ai clienti sono già potati e di diversa tipologia: "Queste piante - spiega i nostri microfoni Marco Maffeo, titolare dell'azienda agricola Cascina Bozzola - sono varietà antiche, anche biellesi, non facilmente reperibili sul mercato. Quelle che omaggeremo sono anche resistenti alle malattie e chiunque, con un minimo di cura, può farle crescere nel proprio giardino. Saranno tutte consegnate su un porta innesto robusto quindi adatte a qualunque terreno, anche a quelli aridi o pietrosi”. Sono circa una ventina le varietà di piante presenti, che verranno date ai clienti in tre vasi di grandezze differenti (a seconda della spesa: con 12 euro una pianta piccola, con 20 euro una media e con 35 euro una grande).
Nel video Marco Maffeo illustra come potare una pianta.
Let Eat Grow
Alla festa del mercatino, come accennato, sarà possibile acquistare i prodotti del progetto di Welfare Generativo ‘Let Eat Grow’. Come scritto in un nostro precedente articolo, si tratta di una filiera agroalimentare che mette a sistema le competenze di soggetti che si trovano in varie condizioni di fragilità. Il team del progetto, coordinando la rete di capacità della squadra, favorisce e permette la lavorazione e la vendita, attraverso un lavoro comune, di prodotti sani e locali. Quest’ultimo aggettivo è un termine chiave: la coltivazione di frutta e verdura, la trasformazione in composte, confetture e salse, la creazione di barattoli ed etichette avvengono sul territorio biellese grazie alla partnership che lega le tre realtà locali partner del progetto (Harambe, C.R.E.S.Co e Bottega dei Mestieri - Domus Laetitiae).
I produttori alla festa del mercatino
Chi saranno i partner di Let Eat Bi presenti? Cascina Bozzola di Occhieppo Inferiore, azienda agricola che produce numerose varietà di frutta e verdura; L’orto d’asporto di Cerrione, che coniuga innovazione e sostenibilità con una variegata proposta di ortaggi; La Crava Cuntenta di Masserano, specializzata nei prodotti caprini, dai formaggi fino allo yogurt; Frutteto di Bersej di Portula, azienda agricola che vende aceti, succhi di frutta, confetture e canestrelli; Green Italy, che offre una variegata scelta di prodotti a base di canapa sativa; Marco Lombardi de L'orto dei Pari di Harambè di Ponderano con La Rete di Borriana e il Gruppo di Volontariato Vincenziano di Verrone. Anche in questa edizione, inoltre, si potrà acquistare anche il 'Miele del Terzo Paradiso’ dell’associazione Pacefuturo e sarà presente, per illustrarne le specificità, l’apicoltore Massimo Capellupo.
