Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Dai Duran Duran al Terzo Paradiso, ecco l'Home Festival di Treviso
Dal 30 agosto al 3 settembre si terrà l'ottava edizione della kermesse che vedrà esibirsi cantanti e band internazionali del calibro di Max Gazzè, Liam Gallagher, Thegiornalisti e Afterhours. Nel programma degli appuntamenti artistici anche la creazione di una Venere degli stracci in formato XXL che verrà realizzata con gli indumenti donati dai partecipanti.
Arte e società
La Venere degli stracci
L'opera di Michelangelo Pistoletto, giunta al suo 50esimo compleanno (1967-2017), sarà presente al festival. Come? Ne verrà realizzata una versione XXL e saranno gli stessi partecipanti a dare il contributo per la creazione portando indumenti che la caratterizzeranno. Gli organizzatori della kermesse, infatti, hanno lanciato una speciale call allo scopo di raccogliere i materiali per l'opera simbolo dell'arte povera e icona della creatività contemporanea.

Anche durante l'Home Festival di Treviso sarà possibile raggiungere virtualmente lo Spazio grazie all'app Spac3. Un viaggio fra le stelle con l'applicazione per Ios e Android (scaricabile gratuitamente cliccando qui), con la quale sarà possibile sovrapporre le fotografie - magari scattate proprio durante le cinque giornate della kermesse - con quelle realizzate in orbita e condivise dall'astronauta Paolo Nespoli nel contesto della Missione VITA. Effettuando il download e utilizzando l'app, sarà possibile far parte e dare il proprio contributo per arricchire una grande opera d'arte collettiva, composta dalle immagine di ognuno che andranno a formare il grande 'mosaico' di foto.

Terzo Paradiso
Il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto non sarà presente solo concettualmente e con l'utilizzo dell'app. Nell'area adibita allo svolgimento dell'iniziativa musicale, è stata sistemata un'installazione di 10 metri raffigurante un Terzo Paradiso. L'opera, che sarà posizionata a 15 metri da terra, per via della sua collocazione (posizionata a 15 metri da terra) darà l'impressione di osservare l'intero festival dall'alto. Non mancheranno altri progetti performativi, quali un muro di 10 metri "Before I die..." (dove i presenti potranno scrivere quali sono le idee da concretizzare prima di morire), e un totem di 8 metri ricoperto di tele dove gli artisti potranno liberare la propria creatività.

Photo credits: Home Festival
Per visionare il programma completo cliccare Qui.
Per maggiori informazioni sulla Venere degli stracci cliccare Qui.