Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Consumo di beni culturali per l'integrazione dei migranti", Pistoletto ospite del seminario del Jean Monnet Chair
Il 9 aprile sulla piattaforma Webex, nell'ambito della serie di talk del Consumption of Cultural Goods for Migrants Integration, si terrà la lecture "Arte come messaggio universale" che vedrà come relatore Michelangelo Pistoletto. Interverrà, in occasione dell'incontro online, anche Giuliana Setari Carusi, presidente di Cittadellarte.
Arte e società

Anche in quest'ottica verrà proposto il seminario COCUMINT, iniziato questa mattina con la sezione Diversity culture and art as universal messages con la lecture di Steven Vertovec intitolata Diversity - Super Diversity. Domani alle 11, invece, il protagonista dell'incontro in programma sulla piattaforma Webex sarà Michelangelo Pistoletto, con Art as universal message (l'arte come messaggio universale). Il maestro biellese si focalizzerà sulla sua ricerca e pratica artistica, mettendo in luce e identificando le relazioni tra l'arte e i vari ambiti del tessuto sociale. Per l'occasione, insieme a Pistoletto, interverrà Giuliana Setari Carusi, presidente di Cittadellarte. Il seminario, inoltre, si svilupperà in altre tre parti: Cultural consumption - Goods and their dynamics, Interaction of cultural - Goods in the destination country e Cultural consumption for empowerment and inclusion (nella locandina sotto il programma completo con interventi e orari).

“La Jean Monnet Chair in European Migration studies - ha affermato Alessandra Venturini, Professore Ordinario presso Università degli Studi di Torino Jean Monnet Chair in European Migration Studies e Direttore del Diploma in European Migration Studies - vuole essere un Hub interdisciplinare degli studi sulle migrazioni. Alcuni temi vengono sviluppati dai corsi altri da dei ‘Satellite Seminar’ come COCUMINT COnsumption of cultural Goods as driver of Migrant Integration. Il seminario è composto da 9 lecture di accademici, tra cui anche Michelangelo Pistoletto che è un accademico di eccellenza per il valore culturale e morale della messaggio della sua arte”.