Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cittadellarte aderisce alla "Giornata del Contemporaneo 2021"
La Fondazione Pistoletto sarà tra i protagonisti della 17esima edizione dell'evento annuale, in programma per sabato 11 dicembre, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico. Sulla scia dell'iniziativa, promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, a Cittadellarte sarà possibile accedere alla mostra "Biella Città Arcipelago" in autonomia, oppure si potrà partecipare ad una visita guidata che include anche la collezione permanente delle opere di Michelangelo Pistoletto.
Arte e società
L'immagine guida
Dopo la sospensione del format ordinario dello scorso anno, causata dalle ripercussioni dovute all’emergenza sanitaria, i direttori dei musei associati hanno deciso di affidare nuovamente a un artista la realizzazione dell’immagine guida della manifestazione, scegliendo Armin Linke (Milano, 1966) come rappresentante di questa edizione simbolo della ripartenza. Riprende dunque il progetto di coinvolgere un artista italiano di fama internazionale nell’ideazione dell’immagine guida della Giornata del Contemporaneo, che negli anni scorsi è stata realizzata da Michelangelo Pistoletto (2006), Maurizio Cattelan (2007), Paola Pivi (2008), Luigi Ontani (2009), Stefano Arienti (2010), Giulio Paolini (2011), Francesco Vezzoli (2012), Marzia Migliora (2013), Adrian Paci (2014), Alfredo Pirri (2015), Emilio Isgrò (2016), Liliana Moro (2017), Marcello Maloberti (2018) ed Eva Marisaldi (2019). L’immagine scelta per la Diciassettesima Giornata del Contemporaneo è Jurong Bird Park, ossia “una messa in scena teatrale, un display di elementi - così gli organizzatori - che rappresentano un concetto di paesaggio naturale. Nella fiction architettonica modernista, la natura lussureggiante, apparentemente spontanea, che accoglie i pappagalli multicolori è intrisa di elementi naturali e artificiali, a partire dal fungo in cemento armato che imita l’accogliente rifugio ligneo per i volatili protagonisti della fotografia. Con la sua inconfondibile capacità di cogliere aspetti inediti della realtà che ci circonda, Linke apre una profonda riflessione sulle azioni dell’uomo e sui luoghi fortemente antropizzati come Jurong Bird Park (Singapore), il più grande parco ornitologico al mondo, in cui la natura è piegata al servizio dell’uomo e dei suoi inarrestabili desideri di appropriazione”.

La partecipazione di Cittadellarte
Cittadellarte aderirà alla 17esima Giornata del Contemporaneo: per l'occasione, sabato dalle 11 alle 19, sarà possibile accedere alla mostra - inaugurata lo scorso ottobre in occasione della rassegna Arte al Centro - intitolata Biella Città Arcipelago: creatività e sostenibilità in atto nel Biellese in autonomia, oppure sarà possibile partecipare ad una visita guidata che include la collezione permanente delle opere di Michelangelo Pistoletto e la mostra Arcipelago. Per le visite guidate, previste alle ore 11:00, 14:30 e 16:30 è richiesta la prenotazione all'indirizzo termeculturali@cittadellarte.it.