Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"#changedayzero", un workshop per diventare attori del cambiamento del territorio
Agenda Digitale Biella ha organizzato un incontro online di condivisione e lavoro che prevede anche una formazione sullo strumento business model canvas. Ecco come partecipare all'iniziativa del 15 marzo.
Arte e società
Il programma prenderà il via alle 14 con la seguente scaletta: i saluti di Fulvia Zago, presidente di ADBiella; l'assegnazione dei premi Sempre + Digital Commerce 2020 a cura di Alessandra Romano (Piemex) e Paola Pezzia Fornero (Mondoffice); l'approfondimento del business plan di #ADBiella per il 2021-2023 da parte di Franco Coen Sacerdotti (direttore ADBiella); il Patto d’aula di Antonella Pella (coordinatore di Biellaimpresa); la presentazione strumento business model canvas da parte di Silvia Basiglio (responsabile di Biellaimpresa). Dalle 14:15 alle 17:15 è infine previsto il laboratorio con le istruzioni e suddivisione in gruppi di lavoro, lo svolgimento dei singoli tavoli di lavoro, la presentazione dei risultati e la chiusura finale con i saluti. Agenda Digitale Biella, in una nota online ha definito i costi e come partecipare all'incontro, aperto a un massimo di 80 persone: “Il workshop - viene specificato - è gratuito fino ad un massimo di 5 persone per ente/azienda partner #ADBiella, 30 iscritti #spdc2020 con priorità al punteggio, fino a un massimo di 20 cittadini iscritti alla community #makebiella (priorità all’ordine di iscrizione), un massimo di 20 studenti da concordarsi con le scuole, fino a 10 imprese individuali/microimprese (in ordine di iscrizione) associate alle reti ASCOM, CNA, Confartigianato, Confesercenti, Officine Lavoro, PIEMEX, Sellalab, UIB, per i giornalisti. Il workshop è a pagamento in tutti gli altri casi ad un costo di € 190 IVA compresa con uno sconto del 50% per associati alle reti ASCOM, CNA, Confartigianato, Confesercenti, Officine Lavoro, PIEMEX, Sellalab, UIB”.