Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Campagna di crowdfunding "Proteggi Cittadellarte", solidarietà dal Comune di Venarotta
Il sindaco Fabio Salvi ha sostenuto personalmente la raccolta fondi avviata da Cittadellarte e sta sensibilizzando la sua comunità a donare: "La Fondazione Pistoletto, con le iniziative legate al progetto artistico del Terzo Paradiso, ci aveva aiutato a superare momenti difficili per il nostro paese. Ora - ha affermato ai nostri microfoni il primo cittadino - desideriamo dare il nostro contributo".
Arte e società
Ciò che dà ulteriore rilevanza al gesto è che sia stato effettuato da parte di un paese che negli anni passati ha dovuto far fronte a numerose calamità: “Abbiamo affrontato - ha raccontato ai nostri microfoni Salvi - diverse catastrofi dal 2017 ad oggi, prima il dramma del sisma, poi le nevicate e infine la grandine. Sono circostanze, soprattutto in riferimento al terremoto, in cui le certezze vengono meno: noi, ad esempio, fummo costretti ad evacuare il municipio e la scuola. È proprio questo il frangente in cui si pensa di abbandonare tutto e di fuggire dall'emergenza. Ma in realtà è il momento in cui bisogna saper ripartire, ricostruendo anche meglio di prima: un episodio drammatico può essere catalizzatore di nuove esperienze”.

Fabio Salvi si sofferma poi sull'impatto che il Terzo Paradiso ha avuto dopo le calamità: “Dopo tutte queste criticità - ha spiegato il primo cittadino - il progetto Rebirth/Terzo Paradiso di Cittadellarte e il suo ambasciatore Stefano Treggiari ci hanno dato uno spunto per una rinascita attraverso l'arte e la bellezza. Quelle iniziative culturali hanno aiutato, inoltre, a rafforzare il senso di comunità. Ora siamo noi a voler stare vicini alla Fondazione Pistoletto dopo quanto accaduto nella notte del 2 ottobre, affinché tutto torni come prima al più presto. Ringrazio inoltre l'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso, è stato l'anello di congiunzione che ci ha fatto conoscere Cittadellarte, portando avanti con noi e la Fondazione biellese numerose iniziative”. Il sindaco ha poi spiegato come sta promuovendo la raccolta fondi: “Ho condiviso la mia donazione privata con la giunta e ho voluto lanciare un messaggio alla nostra comunità, sperando che i miei concittadini partecipino. Quanto fatto non è solo un aiuto individuale, ma politico: tutta l'amministrazione comunale ha deciso di dare il proprio contributo. Il passo successivo sarà comunicare, anche attraverso i social media, a tutti i miei contatti l'iniziativa di crowdfunding”.
A cosa è dovuta la scintilla che ha spinto il sindaco a essere così pro-attivo nella campagna Proteggi Cittadellarte? “È stata originata - ha risposto il primo cittadino - da diversi fattori. Innanzitutto la conoscenza di quanto avvenuto, ma soprattutto la condivisione dei principi portati avanti dalla realtà biellese, che lavora per un'armonia tra natura e artificio, come rappresentato nel segno-simbolo di Pistoletto; l'avvenimento che ha colpito Cittadellarte è infatti un nuovo segnale che ci lancia la natura e che fa capire come sia necessario trovare un equilibrio con l'uomo. La terza motivazione è da ricondurre all'aspetto culturale e artistico, che reputo fondamentale per la sopravvivenza delle comunità. E in questo contesto, Cittadellarte è uno degli esempi più importanti”.