Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"ASviS live", un evento dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il 27 maggio, alle 15, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenterà l’analisi aggiornata del PNRR e offrirà spunti sull’attuale modello di sviluppo. Interverranno, per l'occasione, numerosi ministri e il presidente dell'ASviS Pierluigi Stefanini.
Arte e società

Come indicato nel Rapporto presentato il 9 marzo scorso, l’ASviS ritiene che “il Pnrr sia lo strumento migliore per portare il Paese su un sentiero di sviluppo sostenibile - si legge nella nota dedicata - nei tempi e nei modi delineati dall’Agenda 2030 e che la sua implementazione rappresenti un’opportunità unica che l’Italia deve sfruttare al meglio. L’evento sarà l’occasione per presentare le considerazioni aggiornate dell’Alleanza e per illustrare gli impegni di esponenti chiave del Governo che avranno un ruolo centrale piano nell’implementazione del Piano”. In questo processo il Coronavirus ha avuto un impatto considerevole: “La crisi pandemica - viene precisato - ha evidenziato sempre di più l’esigenza di riflettere sugli scenari futuri in un’ottica di lungo periodo che vada oltre l’orizzonte del Pnrr e della stessa Agenda 2030 e che includa il ripensamento di alcuni fondamenti dell’attuale modello socio-economico, per contribuire a progettare un nuovo modello di sviluppo. Il secondo panel, sviluppato a cura di FUTURAnetwork, verterà proprio su quali siano gli strumenti per trasformare l’attuale modello di sviluppo”.